Vivo dimentico
del mio corpo.
Quando guardo l’aurora
vagamente lo ricordo bello,
come se fossi
fuori da me e molto lontano
Ma quando tu mi prendi
me lo sento
tutto,
duro, morbido, percettibile, completo,
e godo di esso in te e in me,
Con te, è scoperto, nel suo segreto.
(
Juan Ramón
Jiménez)
![]() |
Liliana Esperanza - Sensualidad IV |
Juan Ram
ó
n Jiménez, poeta andaluso, insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1956 è stato considerato un maestro da molti poeti spagnoli come Salinas, Alberti e Lorca ed un riferimento anche per gli ermetici italiani.
Le caratteristiche della sua poetica sono: la semplicità essenziale e profonda e la ricerca della bellezza assoluta depurata da ogni aneddotica.
Questa che ho scelto, ad esempio, non presenta particolari ricerche semantiche né un lirismo eccessivo eppure mi regala suggestive vibrazioni e svela intensi significati con l’incanto dei versi.
È una poesia molto concreta pur essendo metafisica ed astratta … essere
scoperti per
scoprire
i segreti del proprio corpo e forse anche di se stessi, delle proprie emozioni e di quelle sensazioni, il cui rinvenimento e la scoperta al di fuori della sessualità non si potrebbero mai realizzare.
Questa poesia dona all’amore la pienezza della sua realtà anche fisica, per cui esso non è più solo un’idea o un sentimento bensì vive e si sente anche in uno spazio diverso dal cuore.
Diceva Jiménez che “
non c’è nulla di più pieno di spirito che i sensi”.
.